Revisione Estintore Monteverde ⭐ Estintore Roma – Noleggio, Vendita, Ricarica e Manutenzione di ogni tipo di estintore, materiale antincendio.
Revisione Estintore Monteverde
Gli impianti antincendio sono realmente degli impianti che consentono una sicurezza notevole negli ambienti ed è per questo che essi sono sottoposti poi alla Revisione Estintore Monteverde.
Tutti sappiamo cosa sia una revisione, ma la Revisione Estintore Monteverde ha degli obblighi e parametri da rispettare che possano mettere al sicuro totalmente questo dispositivo. Perché esso viene fatto?
Il motivo è quello di controllare, tramite delle analisi specifiche e con test che sono effettuate solo da validi professionisti, che l’estintore sia funzionante in momento di pericolo. Non è escluso che ci siano addirittura dei punti di fusione che devono essere controllati, rivestimenti esterni oppure anche quale sia l’effetto del metallo che costituisce poi il corpo della bombola a contatto con alte fiamme.
Ovviamente non è che il tecnico accende la bombola per riscaldarla, ma si parla di utilizzo di dispositivi che sono in grado di chiarire molto le idee.
La revisione rilascia poi dei documenti dove il tecnico sarà poi il diretto responsabile di questa “struttura” e qualsiasi anomalia abbia in fase di funzione oppure con trasudazione dei prodotti, in un tempo relativamente basso, sarà a responsabilità di questo professionista. Perfino eventuali spese di ricarica o di manutenzione successive sono a carico del manutentore che non ha svolto bene il proprio lavoro.
Estintore: la revisione è obbligatoria?
La Revisione Estintore Monteverde è assolutamente obbligatoria. Nonostante non avete avuto mai dei controlli, magari perché fortunati, questo non vuol dire che non dovete fare delle revisioni o delle manutenzioni. L’estintore è un dispositivo antincendio è come tale è sopposto a delle usure che sono date direttamente dai componenti che consentono il suo utilizzo e dai prodotti che sono contenuti e che vanno sparati sulle fiamme per garantire lo spegnimento.
Nei condomini è normale che ci debba essere una Revisione Estintore Monteverde perché qui si mette a repentaglio la vita delle persone che vi abitano all’interno. In caso di incendi, dove l’amministratore non si è mai occupato e preoccupato di fare questo intervento, sarà condannabile per una sfilza di reati che dipendono dai problemi che si sono avuti durante l’incendio. In caso di morte di uno o più persone, il rischio è quello di essere condannati per omicidio.
Per le palazzine che non hanno un amministratore, la situazione non cambia. In caso di incendio, dove le strutture poste ai piani, cioè gli estintori, non sono stati mai revisionati o non hanno mai subito una manutenzione, e di conseguenza non funzionano, sono condannabili i proprietari delle unità abitative. Quest’ultimi, in parti uguali, si devono occupare della buona tenuta e funzionalità delle strutture che sono presenti all’interno delle aree comuni e che sono utilizzabili per tutti.
Si tratta di una situazione che non può essere assolutamente evitate, ma proprio per avere la certezza che gli impianti antincendio siano funzionanti, è necessario che ci sia un tecnico che vada a eseguire una revisione con una certa cadenza periodica.
Negli ultimi anni sono stati trovati tanti condomini e molti ambienti lavorativi, che avevano degli estintori totalmente scarichi e senza aver mai subito alcun controllo. Praticamente essi facevano parte dell’arredo, ma a livello funzionale non servivano assolutamente a nulla.
Le sanzioni e denunce a carico dei responsabili dei controlli sono state molte con condanne esemplari. Nei prossimi anni la legge per gli impianti antincendio, che si possono semplificare nella presenza di uno o più estintori, in base alla metratura esistente, sarà maggiormente controllata, perfino all’interno degli appartamenti.
Per rispondere chiaramente alla domanda: la Revisione Estintore Monteverde è obbligatoria? Rispondiamo che: si, è obbligatoria!
Revisione e controllo dei gas propellenti degli estintori
Come funziona un estintore? Basta premere la manopola! Bella risposta, ma il meccanismo di getto e di pressione è diverso, non semplice da capire. Tramite un meccanismo interno si scatenano e rilasciano dei componenti che possono essere “aria propellente”, ossigeno e micropropellenti, quali i gas inerti. Tra questi possiamo citare l’anidride carbonica, argon e azoto.
Essi sono comunque dei gas del tutto naturali che non danneggiano l’ambiente in fase di utilizzo e non sono assolutamente infiammabili, anzi sono utili perché con la loro forza di pressione possono soffiare sulla fiamma in modo da ridurre la loro grandezza e permettere al prodotto contenuto nell’estintore, di spegnere poi la fiamma alla radice.
C’è un problema noto che viene però certificato durate la revisione, vale a dire che essi abbiano perso effetto oppure che non sviluppano una pressione che si possa ritenere “adeguata” allo sparo del getto.
Per esempio, l’ossigeno contenuto all’interno, per colpa di calore che si riceve dal Sole diretto oppure per altri mantenimenti dell’estintore non adeguati, inizia a cambiare o a modificare la sua composizione. Questa reazione chimica, ma naturale, abbassa la pressione.
Lo stesso vale per quanto riguarda altri gas inerti che, alla fine, hanno bisogno di una loro “posizione” di stallo e non devono essere toccati o “inquinanti” da altri elementi per avere una reazione di getto potente.
I manometri che sono posizionati in ogni estintore, piccolo o grande che siano, serve proprio per sapere se ci sono effettivamente delle anomalie del sistema. Solo che essi possono avere degli invecchiamenti che dunque portano ad una totale alterazione del risultato che dimostrano.
Inoltre i gas sono in grado di trovare spesso delle “vie d’uscita” per disperdersi totalmente all’esterno. Nel corso degli anni possono provocare una riduzione delle guarnizioni isolanti, magari si riescono a scavare un passaggio in materiali deboli. Insomma ci sono diverse situazioni che vanno a discapito della qualità di funzionalità della struttura stessa.
Ecco che allora è fondamentale che il tecnico possa certificare che la bombola che contiene il gas inerte sia ancora sigillata e che vada a effettuare un valido funzionamento o reazione chimica, quando si preme la manopola.
- Accessori Antincendio Monteverde
- Attrezzatura Antincendio Monteverde
- Cassetta ABS Uni 45 Monteverde
- Cassetta ABS Uni 70 Monteverde
- Cassetta Naspo Completa Monteverde
- Cassetta da Esterno Uni 45 Monteverde
- Cassetta da Esterno Uni 70 Monteverde
- Cassetta da Incasso Uni 45 Monteverde
- Collaudo Estintore Monteverde
- Collaudo Estintore Ad Acqua Prezzo Monteverde
- Collaudo Estintore CO2 Prezzo Monteverde
- Collaudo Estintori Monteverde
- Collaudo Estintori A Polvere Monteverde
- Collaudo Estintori Schiuma Prezzo Monteverde
- Controllo Periodico Estintore Monteverde
- Controllo Periodico Estintori Monteverde
- Controllo Semestrale Estintore Monteverde
- Controllo Semestrale Estintori Monteverde
- Divise Antincendio Monteverde
- Estintore Monteverde
- Estintore Ad Acqua Monteverde
- Estintore Biossido di Carbonio Monteverde
- Estintore Carrellato Monteverde
- Estintore Carrellato Co2 Monteverde
- Estintore Costo Monteverde
- Estintore Idrici Monteverde
- Estintore Kg 12 Monteverde
- Estintore Kg 2 Monteverde
- Estintore Kg 6 Monteverde
- Estintore Kg 9 Monteverde
- Estintore Preventivo Monteverde
- Estintore Prezzo Monteverde
- Estintore Schiuma Monteverde
- Estintore a Polvere Monteverde
- Estintore a Polvere Automatici Monteverde
- Estintore a Polvere Kg 12 Monteverde
- Estintore a Polvere Kg 2 Monteverde
- Estintore a Polvere Kg 6 Monteverde
- Estintore a Polvere Kg 9 Monteverde
- Estintore ad Anidride Carbonica Monteverde
- Estintore ad Idrocarburi Alogenati Monteverde
- Estintore in Acciaio Monteverde
- Estintore in Acciaio Co2 Monteverde
- Estintore in Alluminio Monteverde
- Estintore in Alluminio Co2 Monteverde
- Estintori Monteverde
- Estintori A Schiuma Monteverde
- Estintori Ad Acqua Monteverde
- Estintori Automatici Monteverde
- Estintori Biossido di Carbonio Monteverde
- Estintori Carrellati Monteverde
- Estintori Carrellati Co2 Monteverde
- Estintori Costo Monteverde
- Estintori Idrici Monteverde
- Estintori Kg 12 Monteverde
- Estintori Kg 2 Monteverde
- Estintori Kg 6 Monteverde
- Estintori Kg 9 Monteverde
- Estintori Portatili Monteverde
- Estintori Preventivi Monteverde
- Estintori Prezzi Monteverde
- Estintori a Polvere Monteverde
- Estintori a Polvere Automatici Monteverde
- Estintori a Polvere Kg 12 Monteverde
- Estintori a Polvere Kg 2 Monteverde
- Estintori a Polvere Kg 6 Monteverde
- Estintori a Polvere Kg 9 Monteverde
- Estintori ad Anidride Carbonica Monteverde
- Estintori ad Idrocarburi Alogenati Monteverde
- Estintori in Acciaio Monteverde
- Estintori in Acciaio Co2 Monteverde
- Estintori in Alluminio Monteverde
- Estintori in Alluminio Co2 Monteverde
- Manutenzione Estintore Monteverde
- Manutenzione Estintore A Polvere Monteverde
- Manutenzione Estintore A Schiuma Monteverde
- Manutenzione Estintore CO2 Monteverde
- Manutenzione Estintore Idrico Monteverde
- Manutenzione Estintori Monteverde
- Materiale Antincendio Monteverde
- Noleggio Estintore Monteverde
- Noleggio Estintore Ad Acqua Monteverde
- Noleggio Estintori Monteverde
- Noleggio Estintori A CO2 Monteverde
- Noleggio Estintori In Polvere Monteverde
- Noleggio Estintori Schiuma Monteverde
- Prodotti Antincendio Monteverde
- Revisione Estintore Monteverde
- Revisione Estintore Ad Acqua Preventivo Monteverde
- Revisione Estintori Monteverde
- Revisione Estintori CO2 Prezzo Monteverde
- Revisione Estintori Polvere Monteverde
- Revisione Estintori Schiuma Preventivo Monteverde
- Ricarica Estintore Monteverde
- Ricarica Estintore A Polvere Monteverde
- Ricarica Estintori Monteverde
- Ricarica Estintori A Schiuma Monteverde
- Ricarica Estintori CO2 Monteverde
- Ricarica Estintori Idrici Monteverde
- Segnaletica Antincendio Monteverde
- Sistemi Antincendio Monteverde
- Smaltimento Estintore Monteverde
- Smaltimento Estintori Monteverde
- Tubazioni Antincendio Monteverde
- Vendita Estintore Monteverde
- Vendita Estintore A CO2 Monteverde
- Vendita Estintore Polvere Monteverde
- Vendita Estintore Schiuma Monteverde
- Vendita Estintori Monteverde
- Vendita Estintori Ad Acqua Monteverde
- Verifica Estintore Monteverde
- Verifica Estintori Monteverde

Revisione Estintore Monteverde: come sapere quando è stata fatta?
Per legge ogni revisione che riguarda un estintore deve avere un sigillo o timbro di un tecnico che abbia una partita iva attiva, completo di data in cui è stato eseguito l’intervento. Questo certificato si trova su ogni tipologia di estintore, anche su quelle che sono usate.
Esso è un buon metodo per capire quale sia il prodotto che si sta comprando perché, se è usato, ma senza questo foglio, allora c’è qualcosa che non va. L’estintore magari è stato recuperato da qualche parte, rubato, ha difetti di fabbrica oppure è stato già scaricato del prodotto interno. Nella maggior parte dei casi, esso viene tolto dagli estintori in vendita, solo perché è inutilizzabile poiché non ha mai subito alcuna manutenzione di sorta.
Ad ogni modo è in questa parte dell’estintore che si ha la certezza di avere una data di riferimento. Ogni revisione, perfino se essa è alla prima, deve avere una qualche comprova del suo intervento avvenuto.
Comunque potete sempre avere un manutentore o tecnico degli estintori che vadano a valutare le tante caratteristiche che ci sono dell’estintore, magari anche ritirandolo per portarlo in laboratorio o nel luogo dove effettuano le ricariche, per controllarla interamente.
Quando si parla di revisione on è possibile rilasciarla senza che ci siano delle corrette verifiche. Essa non deve perdere o disperdere prodotto e gas dall’interno all’esterno. Le lesioni su manopole, corpo o guarnizioni, non devono essere usuranti. Insomma sono moltissimi gli elementi da valutare per dichiarare che l’estintore sia funzionante.
Alle volte è possibile che il tecnico faccia una prova direttamente spruzzando il prodotto per valutare il gettito, il passaggio libero e la qualità della manopola. Poi naturalmente farà, a sue spese, la ricarica di questo estintore.
Rilascio di un certificato di garanzia
Al termine di una revisione c’è dunque un rilascio di una documentazione. In alcuni modelli, dove sono presenti dei libretti che riguardano esclusivamente la manutenzione, il tecnico deve porre firma, timbro, data e intervento eseguito. In altri estintori è possibile che ci siano dei bollini o timbri che certificano l’avvenuto intervento.
Come accennato prima la revisione è un controllo che avviene con una certa periodicità che interessa però la qualità e il prodotto interno.
Per i modelli in polvere che sono quelli più venduti, si ha un tempo di revisione di 36 mesi, mentre per quelli in polvere si parla di 36 mesi, con i modelli a schiuma è necessario farla ogni 48 mesi e per quelli che contengono CO2, il tempo è di 60/70 mesi.
Attenzione che i tempi che abbiamo dichiarato sono “indicatori” perché anche la dimensioni incide sulla diversità di tempo, come la posizione o l’esposizione alle intemperie. Naturalmente è meglio che un cittadino abbia sempre un professionista, cioè un tecnico di riferimento e si affidi a lui per qualsiasi problema o comprensione di qualche dubbio.
Quest’ultimo potrebbe dire che per la revisione è possibile farla con tempi più lunghi o unirli a determinati interventi di collaudo e verifica, che poi sono delle richieste che vanno spesso a unirsi alla revisione.
Dunque chiedete una consulenza gratuita che vi metta al corrente dello stato dell’estintore e di come dovete comportarvi.
Far fare una revisione di un estintore usato
Il mercato dell’usato e in tante direzioni. Nei mercatini dell’usato, quelli che sono perfino chiamanti “delle pulci”, come i tanti annunci che si trovano su internet, si trova di tutto e di più.
Tale settore ha aumentato la richiesta perfino negli estintori. Sempre più cittadini e luoghi di lavoro si stanno adeguando alle normative per quanto riguarda l’antincendio. Nei prossimi mesi sarà legalizzata una proposta di legge che obbliga perfino i piccoli condomini, come i negozi storici, che hanno una licenza vecchia, di avere dei dispositivi antincendio al suo interno.
La pericolosità degli incendi non è rivolta solo ed esclusivamente ai privati, cioè a coloro che vivono all’interno dell’abitazione o che lavorano in un ambiente lavorativo. Infatti gli incendi sono quelli che vanno a danneggiare l’intera collettività se non vengono bloccati immediatamente.
Per tutelare i centri industriali, quelli commerciali, che sono anche i semplici corsi principali con tanti negozi, e i condomini, che sono poi immobili con tanti utenti al loro interno, è necessario che ci sia un’azione maggiormente forte.
Tale legge è da anni ed anni in discussione, ma nel 2019, è entrata nell’ultimo passaggio per l’accettazione. Il 2020 è stato un anno in cui ci sono stati tanti problemi di blocco o sospensione di varie leggi, ma a breve essa sarà assolutamente necessaria.
Attualmente già è in vigore l’obbligo, per tanti cittadini, industrie e attività commerciali, la richiesta di avere degli estintori. I condomini di grandi dimensioni sono poi quelli che hanno moltissimi problemi nella manutenzione e gestione di questi impianti. Molti non hanno nemmeno un impianto antincendio oppure dei piani di evacuazione.
Diciamo che la situazione sta venendo regolarizzata in diversi campi, con controlli specifici, sanzioni o denunce, ma c’è da dire che proprio per contenere i costi, molti cittadini hanno semplicemente deciso di comprare degli estintori che sono usati.
Questi possono essere molto buoni, avendo un costo che sia diminuito del 60% rispetto al prezzo di listino originale, ma c’è da dire che è necessari oche essi contengano tutti gli interventi obbligatori per legge e che vadano ad avere una Revisione Estintore Monteverde quando hanno una certa età sulle spalle.
Per “certa età” si possono intendere anche 2 anni. In base alla qualità e al prodotto che è contenuto all’interno dell’estintore. Non basta solo comprare per sentirsi al sicuro. Essendo dei dispositivi antincendio essi hanno bisogno di avere realmente un’azione di spegnimento delle fiamme.
Trovando un estintore che ha meno di 24 mesi di vita, allora non c’è bisogno di fare una Revisione Estintore Monteverde perché esso è effettivamente nuovo e sotto garanzia. Solo che si consiglia una manutenzione di controllo che valuti se esso è stato usato e quali sono le pressioni interne.
Quando si vende un prodotto che è come nuovo, meglio che si faccia attenzione perché esso potrebbe essere già stato usato e il manometro di controllo, manomesso.
Comunque, se non volete avere mai questi problemi, allora rivolgetevi a dei professionisti che vendono degli estintori usati oppure a dei fornitori che rilasciano un servizio di noleggio di questo dispositivo antincendio. Essi sono tenuti a garantire un prodotto eccellente nelle funzioni oltre ad avere eseguito una corretta Revisione Estintore Monteverde se è necessario in base all’età del prodotto.
Domande Frequenti
Come si utilizza un estintore?
L’estintore si deve utilizzare nel caso in cui si voglia contenere un grande incendio oppure spegnerne uno di piccole dimensioni. È importante, però, non sottovalutare mai l’intervento dei vigili del fuoco.
Quanto costa un estintore?
Il costo varia a seconda del modello, per ricevere maggiori informazioni chiamaci o compila il form qui sotto per essere ricontattato.
Quanto dura un estintore?
Un estintore può durare dai 24 ai 72 mesi a seconda del modello.
Dicono di Noi
Un ottimo servizio
Un ottimo servizio
Dei veri professionisti
Dei veri professionisti
Mi sono trovata molto bene
Mi sono trovata molto bene
Richiedi un Preventivo
"*" indica i campi obbligatori
Revisione Estintore
- Revisione Estintore Roma
- Revisione Estintore Monti San Paolo
- Revisione Estintore Monti Tiburtini
- Revisione Estintore Monti
- Revisione Estintore Montorio Romano
- Revisione Estintore Morena
Revisione Estintore Monteverde
Estintore su Wikipedia: Una definizione dell'argomento data dalla famosa enciclopedia on line.Estintore Monteverde, Manutenzione Estintore Monteverde, Ricarica Estintore Monteverde, Noleggio Estintore Monteverde, Vendita Estintore Monteverde, Collaudo Estintore Monteverde, Verifica Estintore Monteverde, Revisione Estintore Monteverde, Controllo Estintore Monteverde, Cassette Antincendio Monteverde, Materiale Antincendio Monteverde, Smaltimento Estintori Monteverde,