Manutenzione Estintore Labicano ⭐ Estintore Roma – Noleggio, Vendita, Ricarica e Manutenzione di ogni tipo di estintore, materiale antincendio.

Manutenzione Estintore Labicano

Ogni estintore che sia legale, ha un cartellino, cioè viene dotato di un cartellino di controlli, revisioni e di interventi di Manutenzione Estintore Labicano che sono stati eseguiti.

Dunque gli estintori hanno sempre questo cartellino poiché c’è la prima Manutenzione Estintore Labicano di controllo in fase di vendita, con evidente data e timbro della ditta o del tecnico che consente la vendita.

Non è possibile, in base la normativa in vigore, vendere un dispositivo antincendio senza la presenza di un cartellino poiché questo è un certificato di originalità oltre che di sicurezza, nel senso che si ha la certezza che è stato venduto un prodotto funzionante. Nonostante non si possa provare, perché ogni volta che si aziona deve essere nuovamente controllato e ricaricato, si ha dunque questo tipo di certezza.

Facciamo questa piccola premessa poiché ci sono utenti, specialmente locali commerciali, che si sono trovati ad avere dei dispositivi che erano non funzionanti, venduti di contrabbando, come se fosse una vendita legale, dei prodotti che erano totalmente vuoti e/o non funzionanti, ma anche difettati di fabbrica.

In queste situazioni poi il cliente ha due tipi di “beffe”, cioè quello di aver comprato un dispositivo non funzionante e poi di avere perfino ad una sanzione perché non avete controllato il cartellino di manutenzione.

Sembra assurdo, ma la legge dichiara e dà credito o per scontato, che un privato debba sapere esattamente quali sono le regole di vendita di questi prodotti.

Da un lato non possiamo dargli torto perché esistono molte aziende che sono specializzate nel settore ed esse offrono una piena consulenza per spiegare come e cosa rispettare. Dunque già avendo un preventivo da più ditte oppure richiedere diverse informazioni, si ha un chiarimento in merito.

Cosa fare per capire se c’è bisogno di manutenzioni degli estintori?

Un privato non può assolutamente manomettere o usare l’estintore per sapere se esso funzioni perché se lo prova, muovendo poi una manopola, in modo da valutare il getto, questo estintore risultato “usato”. Di conseguenza si deve chiamare un tecnico perché si deve ricaricare e mettere in sicurezza altrimenti c’è il rischio che essa non vada a funzionare nei mesi avvenire.

Quando un dispositivo antincendio viene usato, perfino se si parla di pochi secondo, ha un rientro di aria poiché la bombola interna non può rimanere assolutamente vuota, altrimenti c’è un “risucchio” interno. Quest’aria provoca una diminuzione della carica di pressione nel giro di pochi giorni e una reazione chimica interna che rende poi inutilizzabile il prodotto.

Le uniche cose che un privato può fare per capire se si ha bisogno di una Manutenzione Estintore Labicano è quella di notare se essa è diventata più leggera, se si sono delle ruggini o delle ossidazioni vicino la spoletta e manopola, ma anche controllare se ci sono degli urti sul rivestimento esterno.

Queste sono dei controlli da fare in modo autonomo, ma per avere la certezza che si ha bisogno di una manutenzione, si deve contattare un tecnico che ha dei dispositivi appositi e strumentazioni che rilasciano delle “sigle identificative” per avere delle certezze assolute.

Le 5 fasi della Manutenzione Estintore Labicano

La Manutenzione Estintore Labicano ha 5 fasi da seguire che sono comunque composti da interventi tecnici. Essi sono:

  • Controllo iniziale
  • Sorveglianza
  • Controllo periodico
  • Revisione e/o assistenza diretta
  • Collaudo

La prima voce, quella del controllo iniziale, riguarda direttamente la funzionalità certificata da parte del produttore e del rivenditore. Ricordate? Ne abbiamo parlato prima ed è quella che poi si ritrova all’interno del cartellino di accompagnamento.

Per la sorveglianza si parla più che altro del controllo del rivestimento e di eventuali urti oppure dei danni che sono stati notati. In effetti è normale che ci sia un’attenzione volta all’esterno poiché è la parte che va incontro a intemperie o a diverse temperature negli ambienti domestici.

Il controllo periodico è quello che si intende come Manutenzione Estintore Labicano ogni 6 mesi. Esso viene eseguito da un tecnico di zona che, avendo la lista dei clienti che hanno questi dispositivi, richiede o presenta un nuovo controllo. Sarà poi il cliente a decidere o meno di farlo. Esso richiede comunque un pagamento sia che vengano eseguiti dei semplici controlli che per interventi che sono maggiormente “vigorosi”.

La revisione è un intervento obbligatorio per legge che avviene con una certa periodicità, ma che interessa poi la tipologia di estintore e prodotto che contiene.

Il collaudo è la parte finale di ogni controllo e manutenzione che non avviene usando il dispositivo, ma con delle strumentazioni che diano dei risultati esatti. Nei modelli vecchi è possibile che ci siano dei dubbi, ma in questo caso è a scelta del tecnico se fare o meno un eventuale collaudo premendo la manopola e quindi rifacendo altre analisi.

  • Accessori Antincendio Labicano
  • Attrezzatura Antincendio Labicano
  • Cassetta ABS Uni 45 Labicano
  • Cassetta ABS Uni 70 Labicano
  • Cassetta Naspo Completa Labicano
  • Cassetta da Esterno Uni 45 Labicano
  • Cassetta da Esterno Uni 70 Labicano
  • Cassetta da Incasso Uni 45 Labicano
  • Collaudo Estintore Labicano
  • Collaudo Estintore Ad Acqua Prezzo Labicano
  • Collaudo Estintore CO2 Prezzo Labicano
  • Collaudo Estintori Labicano
  • Collaudo Estintori A Polvere Labicano
  • Collaudo Estintori Schiuma Prezzo Labicano
  • Controllo Periodico Estintore Labicano
  • Controllo Periodico Estintori Labicano
  • Controllo Semestrale Estintore Labicano
  • Controllo Semestrale Estintori Labicano
  • Divise Antincendio Labicano
  • Estintore Labicano
  • Estintore Ad Acqua Labicano
  • Estintore Biossido di Carbonio Labicano
  • Estintore Carrellato Labicano
  • Estintore Carrellato Co2 Labicano
  • Estintore Costo Labicano
  • Estintore Idrici Labicano
  • Estintore Kg 12 Labicano
  • Estintore Kg 2 Labicano
  • Estintore Kg 6 Labicano
  • Estintore Kg 9 Labicano
  • Estintore Preventivo Labicano
  • Estintore Prezzo Labicano
  • Estintore Schiuma Labicano
  • Estintore a Polvere Labicano
  • Estintore a Polvere Automatici Labicano
  • Estintore a Polvere Kg 12 Labicano
  • Estintore a Polvere Kg 2 Labicano
  • Estintore a Polvere Kg 6 Labicano
  • Estintore a Polvere Kg 9 Labicano
  • Estintore ad Anidride Carbonica Labicano
  • Estintore ad Idrocarburi Alogenati Labicano
  • Estintore in Acciaio Labicano
  • Estintore in Acciaio Co2 Labicano
  • Estintore in Alluminio Labicano
  • Estintore in Alluminio Co2 Labicano
  • Estintori Labicano
  • Estintori A Schiuma Labicano
  • Estintori Ad Acqua Labicano
  • Estintori Automatici Labicano
  • Estintori Biossido di Carbonio Labicano
  • Estintori Carrellati Labicano
  • Estintori Carrellati Co2 Labicano
  • Estintori Costo Labicano
  • Estintori Idrici Labicano
  • Estintori Kg 12 Labicano
  • Estintori Kg 2 Labicano
  • Estintori Kg 6 Labicano
  • Estintori Kg 9 Labicano
  • Estintori Portatili Labicano
  • Estintori Preventivi Labicano
  • Estintori Prezzi Labicano
  • Estintori a Polvere Labicano
  • Estintori a Polvere Automatici Labicano
  • Estintori a Polvere Kg 12 Labicano
  • Estintori a Polvere Kg 2 Labicano
  • Estintori a Polvere Kg 6 Labicano
  • Estintori a Polvere Kg 9 Labicano
  • Estintori ad Anidride Carbonica Labicano
  • Estintori ad Idrocarburi Alogenati Labicano
  • Estintori in Acciaio Labicano
  • Estintori in Acciaio Co2 Labicano
  • Estintori in Alluminio Labicano
  • Estintori in Alluminio Co2 Labicano
  • Manutenzione Estintore Labicano
  • Manutenzione Estintore A Polvere Labicano
  • Manutenzione Estintore A Schiuma Labicano
  • Manutenzione Estintore CO2 Labicano
  • Manutenzione Estintore Idrico Labicano
  • Manutenzione Estintori Labicano
  • Materiale Antincendio Labicano
  • Noleggio Estintore Labicano
  • Noleggio Estintore Ad Acqua Labicano
  • Noleggio Estintori Labicano
  • Noleggio Estintori A CO2 Labicano
  • Noleggio Estintori In Polvere Labicano
  • Noleggio Estintori Schiuma Labicano
  • Prodotti Antincendio Labicano
  • Revisione Estintore Labicano
  • Revisione Estintore Ad Acqua Preventivo Labicano
  • Revisione Estintori Labicano
  • Revisione Estintori CO2 Prezzo Labicano
  • Revisione Estintori Polvere Labicano
  • Revisione Estintori Schiuma Preventivo Labicano
  • Ricarica Estintore Labicano
  • Ricarica Estintore A Polvere Labicano
  • Ricarica Estintori Labicano
  • Ricarica Estintori A Schiuma Labicano
  • Ricarica Estintori CO2 Labicano
  • Ricarica Estintori Idrici Labicano
  • Segnaletica Antincendio Labicano
  • Sistemi Antincendio Labicano
  • Smaltimento Estintore Labicano
  • Smaltimento Estintori Labicano
  • Tubazioni Antincendio Labicano
  • Vendita Estintore Labicano
  • Vendita Estintore A CO2 Labicano
  • Vendita Estintore Polvere Labicano
  • Vendita Estintore Schiuma Labicano
  • Vendita Estintori Labicano
  • Vendita Estintori Ad Acqua Labicano
  • Verifica Estintore Labicano
  • Verifica Estintori Labicano
Manutenzione Estintore Labicano

Revisione e manutenzioni, ogni quanto farli?

La revisione di un estintore è una cosa, mentre la Manutenzione Estintore Labicano è tutt’altra, ma possiamo vedere che spesso i due interventi si uniscono.

Intanto è necessario rispettare gli obblighi di legge che riguardano proprio le revisioni poiché questi sono dei controlli eseguiti da parte di professionisti che rilasciano poi un timbro di verifica per l’intervento eseguito. Quando si effettuano le revisioni proprio i tecnici diventano i responsabili del “benessere” dell’estintore.

I tempi di revisione dipendono dalla qualità e tipologia dell’estintore. Di lista ci sono le linee guida da seguire, come:

  • 24 mesi per estintori ad acqua o schiuma con un serbatoio in acciaio al carbonio
  • 36 mesi per gli estintori in polvere
  • 48 mesi per modelli ad acqua o a schiuma
  • 60 mesi per estintori a CO2
  • 72 mesi per gli estintori ad idrocarburi alogenati

Questo riguarda dunque l’assistenza, ma si possono unire anche delle manutenzioni preventive. Un estintore che viene trovato non funzionante o scarico, dove non c’è assolutamente una prova di manutenzioni eseguite in precedenza, semplicemente non ha diritto ad avere poi il documento di comprova della revisione. Quest’ultimo è quella che garantisce l’ottima funzionalità.

C’è da dire che in linea generale si richiede la manutenzione con controllo periodico ogni 6 mesi per tutte le diversità e tipologie dei dispositivi.

Solo che qui dobbiamo suddividere i due compiti della manutenzione. Quando essa è di controllo, dunque non ci sono problemi, ma si devono valutare nell’efficienza, allora la spesa si aggira dai 12/18 euro a estintore.

Quando è palese che ci sono delle manutenzioni da fare, la situazione cambia e quindi si hanno dei costi aggiuntivi per gli interventi eseguiti direttamente da parte del tecnico. Ci sarà un elenco dettagliato di quello che è stato fatto sul dispositivo, come ad esempio sostituzione della manopola o dell’erogatore del getto. Gli interventi variano in base alla qualità, tipologia, età e struttura del dispositivo stesso.

Una volta che c’è il controllo il tecnico deve eseguire:

  • Compilazione del cartellino di manutenzione
  • Presenza di bombole ausiliario (utile per aumentare la pressione del dispositivo)
  • Controllo della carica del dispositivo e delle bombole sopraelencate
  • Stato di carica a biossido di carbonio con pesatura
  • Verifica della pressione interna permanente
  • Controllo integrità dispositivo, sia interno che esterno
  • Assenza di manomissione
  • Indicazione di utilizzo con carico di valore della pressione

Dunque il lavoro da fare riguarda diversi aspetti che appartengono alle funzionalità e anche ai controlli esterni. Una bombola o estintore che ha delle ammaccature devono venire controllate attentamente per avere la certezza che non si siano sviluppate delle reazioni chimiche interne. In caso poi il tecnico dichiara che esso è funzionante, deve esserci scritto, nel cartellino di accompagnamento del dispositivo, che ha notato queste ammaccature durante il suo controllo.

In caso non è stato scritto il cliente può denunciare la situazione, ma sempre dopo aver avvisato la ditta che magari non prende in carico la richiesta di spiegazioni.

Come mai c’è bisogno di fare delle manutenzioni sugli estintori

Una preoccupazione, anzi una domanda del tutto logica, è quella di chiarire come mai è necessario fare una Manutenzione Estintore Labicano. Per la revisione magari si ha una maggiore comprensione. Oggi le revisioni sono effettuate su tanti dispositivi e impianti che sono domestici. Esse sono necessarie per valutare quale sia la qualità della funzionalità dell’oggetto interessato, dunque non ci si interroga sul perché è un intervento legale.

Solo che se parliamo invece di manutenzione, si chiedono tante spiegazioni, non solo sugli estintori, ma perfino su caldaie, auto oppure altri impianti di riscaldamento. Se un dispositivo funziona perché si deve fare questo controllo o intervento tecnico? Per gli estintori che non sono mai stati usati, per fortuna aggiungiamo, perché devono avere dei controlli periodici?

In effetti è normale che un utente che non sia esperto del settore o che non conosce come funzioni questi dispositivi, si chiedono perché devono pagare un tecnico. Cerchiamo di chiarire in modo breve perché almeno si avrà una maggiore consapevolezza di quale sia la situazione e di come mai è necessario non dimenticarsi della manutenzione.

Prima di dare la spiegazione vogliamo parlare di alcuni problemi che sono stati vissuti direttamente da molti utenti in esperienze che sono state sconvolgenti. Pensate di ritrovarvi di fronte ad un incendio durante la notte. Per colpa di un cortocircuito è possibile che si sia scatenato qualche fiamma che ora si è estesa. Già questa è una situazione che spaventa. Prendete l’estintore è tolta la spoletta questa semplicemente non funziona.

Oppure lavorate in un ristorante e nel momento di “panico”, cioè quando arrivano gli ordini e i piatti da servire in modo continuativo, ecco che qualche pentola o qualche panno di tessuto prende fuoco. La cucina è un ambiente che ha delle alimentazioni a base di combustibile, dunque è normale che ci sia poi il rischio di avere a che fare con un incendio che vada fuori controllo. Magari prendere gli estintori che sono presenti ed essi non hanno un gettito di prodotto che sia potente, anzi sembra solo uno zampillo di una fontana.

Come mai capitano queste situazioni? Il problema è la totale mancanza di manutenzione. I controlli non mirano a eseguire un’autopsia della bombola che contiene la soluzione da spruzzare, essi sono mirati in diverse direzioni per capire se il prodotto è ancora perfettamente funzionante e il dispositivo possa avere una buona pressione interna.

In caso poi ci sono dei problemi durante la Manutenzione Estintore Labicano di controllo e valutazione della qualità del prodotto, ecco che essa deve venire sostituita con spesa a carico della ditta di assistenza o di rifornimento.

La qualità dell’estintore cambia molto i metodi di controllo, alle volte è possibile addirittura che esse siano ritirate per qualche ora per riempirle nuovamente perché il prodotto interno ha perso la sua efficacia o per caricarle perché la pressione interna ha perso di forza.

Non si parla di uno scherzo, anzi non si deve mai sottovalutare il lavoro di un tecnico poiché la manutenzione su questi dispositivi, possono salvarvi la vita e domare un principio di incendio o spegnerne uno in pieno “atto”.

Alle volte poi ci sono dei problemi dati semplicemente da una cattiva gestione del dispositivo. Lasciarlo in punti che sono umidi, magari disporlo in orizzontale, invece che in verticale, oppure notare la comparsa di ossidazioni, ma non darvi peso, portano ad un blocco della manopola che dunque rende impossibile il suo utilizzo.

Verifiche post manutenzioni estintori

Sono tante e diverse le verifiche che si effettuano quando termina la manutenzione o il controllo, ma dipendono sempre dalla tipologia di estintore. Ovviamente non si utilizza o scarica la bombola del prodotto che possiede perché altrimenti si avrebbe un dispositivo inutilizzabile in caso di necessità.

Essi avvengono con delle analisi, test e controlli con dispositivi e attrezzature specifiche. Ecco che allora diventa necessario l’utilizzo di un professionista che sono gli unici ad avere queste strumentazioni molto sofisticate.

I tecnici degli estintori sono poi gli unici a poter fare anche dei controlli del peso e ad analizzare le sigle che sono evidenziate dai dispositivi usati per le analisi.

Le verifiche vengono poi certificate direttamente da parte di un timbro o dichiarazione dell’intervento che è avvenuto in modo da garantire una piena responsabilità da parte del professionista. Esso dunque diventa l’unico che riesce a dare dei documenti chiari per i risultati avuti dalle analisi.

Domande Frequenti

Come si utilizza un estintore?

L’estintore si deve utilizzare nel caso in cui si voglia contenere un grande incendio oppure spegnerne uno di piccole dimensioni. È importante, però, non sottovalutare mai l’intervento dei vigili del fuoco.

Quanto costa un estintore?

Il costo varia a seconda del modello, per ricevere maggiori informazioni chiamaci o compila il form qui sotto per essere ricontattato.

Quanto dura un estintore?

Un estintore può durare dai 24 ai 72 mesi a seconda del modello.

Dicono di Noi

Un ottimo servizio

Un ottimo servizio

Fabio

Dei veri professionisti

Dei veri professionisti

Daniele

Mi sono trovata molto bene

Mi sono trovata molto bene

Angela

Richiedi un Preventivo

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Si legga l'informativa sulla privacy*

Manutenzione Estintore

Manutenzione Estintore Labicano

Estintore su Wikipedia: Una definizione dell'argomento data dalla famosa enciclopedia on line.

Estintore Labicano, Manutenzione Estintore Labicano, Ricarica Estintore Labicano, Noleggio Estintore Labicano, Vendita Estintore Labicano, Collaudo Estintore Labicano, Verifica Estintore Labicano, Revisione Estintore Labicano, Controllo Estintore Labicano, Cassette Antincendio Labicano, Materiale Antincendio Labicano, Smaltimento Estintori Labicano,