Tutti i componenti di un impianto di rivelazione incendi compresa  la Pressione bombola devono obbligatoriamente essere costruiti rispettando le normative internazionali

Tutti gli impianti di rivelazione incendi devono obbligatoriamente essere progettati ed installati da aziende abilitate al rilascio della certificazione di cui alla lettera “G” del D.M. 37/08. Realizziamo impianti antincendio con centrali da 1 a 1024 zone, tutte governate da microprocessori. Le centrali più sofisticate sono in grado di misurare costantemente il grado di efficienza dei sensori richiedendo in automatico un intervento di pulizia al primo controllo semestrale (obbligatorio per Legge).Quando uno o più rivelatori segnalano il possibile sviluppo di un incendio la centrale attiva le contromisure programmate.I segnalatori ( targhe ottico acustiche ) suonano e lampeggiano ad intermittenza. Le porte tagliafuoco si chiudono creando una barriera alle fiamme. I sistemi di spegnimento automatici entrano in azione estinguendo le fiamme in brevissimo tempo. In questo settore ha una delle sue specializzazioni: la realizzazione di sistemi di spegnimento automatico tramite aerosol. Questa nuova tecnologia, di derivazione militare, permette l’utilizzo di piccole e maneggevoli unità estinguenti che in caso di incendio nebulizzano nell’aria un prodotto che reagisce con il fuoco soffocandolo.

La reazione è totalmente innocua per l’uomo e per le apparecchiature presenti e proprio per questo trova la sua migliore applicazioni in centri di elaborazione dati, quadri elettrici e apparati sensibiliEseguiamo la progettazione e l’esecuzione di impianti di messa a terra e impianti di protezione dalle scariche atmosferiche (gabbie di Faraday, LPS interni, ecc.) nel rispetto della normativa di legge utilizzando software progettuali per l’individuazione delle reali fonti di rischio. Offriamo ai Privati e alle Aziende servizi di consulenza ed assistenza nella scelta e nelle implementazioni delle più rapide e appropriate soluzioni indicando i migliori professionisti del settore che eseguono le Verifiche Periodiche e/o Straordinarie degli impianti soggetti al DPR 462/2001, Organismi di Ispezione che operano su tutto il territorio nazionale con tecnici di provata esperienza e documentata capacità. Elemento sostanziale del DPR 462/2001: è scattato l’obbligo per tutti i datori di lavoro di richiedere e far eseguire le verifiche periodiche e straordinarie per: impianti elettrici di messa a terra; installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche; impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione.

cablaggi strutturati reti dat e telefonia Comunicare è una necessità primaria per ogni attività lavorativa. Il frenetico incremento delle comunicazioni mobili, del mondo Internet e della comunicazione dati/immagini, ha sviluppato nel mercato nuove necessità che hanno una comune risposta nel nuovo paradigma delle comunicazioni: convergenza.Ricevere, trasmettere, condividere coi collaboratori una telefonata, un file, un documento oppure una immagine, sia in sede che fuori sede, sia con strumenti fissi che con apparati mobili, sono i servizi che un attuale Sistema di Comunicazioni deve poter gestire in modo semplice e con l’affidabilità 99,999% di un Impianto telefonico tradizionale.  Diventa, quindi, fondamentale la capacità di proporre le soluzioni più adatte al cliente e la profonda conoscenza delle proposte per poter progettare la realizzazione pratica di quanto previsto Un Sistema di Comunicazione progettato e realizzato in base ad una attenta valutazione delle esigenze operative ed economiche, diviene un bene strumentale che deve portare produttività e redditività all’utilizzatore.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Estintore data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)